Un Capolavoro Architettonico: La Residenza Panoramica di AB Concept Nelle Montagne Giapponesi







In un esempio magistrale di integrazione tra architettura e ambiente naturale, la villa progettata da Ed Ng e Terence Ngan dello studio AB Concept a Karuizawa, in Giappone, si erge come simbolo di lusso e armonia. Questo complesso residenziale, esteso su 4600 metri quadrati, è il risultato di un approccio progettuale che privilegia il tempo e il rispetto per il contesto, trasformando un'iniziale idea di casa vacanze in una dimora permanente che incarna la tranquillità e l'eleganza. L'opera dimostra come l'attenzione ai dettagli, la scelta di materiali locali e l'ispirazione dalla tradizione giapponese possano confluire in un design senza tempo, dove gli spazi interni ed esterni si fondono in una continuità sorprendente.
Situata ai piedi del vulcano Asama, Karuizawa è una località incantevole che ha ispirato numerosi artisti e designer. È in questo scenario idilliaco che Ng e Ngan hanno deciso di realizzare la loro abitazione. Il progetto, sviluppato in due anni, ha seguito un ritmo 'orientale', lento e ponderato, che ha permesso agli architetti di esplorare a fondo ogni possibilità senza le pressioni tipiche dei progetti su commissione. Il nome stesso del complesso, \"Itsu Sho Sha\", che significa \"stato d'animo tranquillo e rilassato\", riassume la filosofia alla base di questa creazione.
La struttura è composta da quattro edifici distinti, le cui forme dei tetti spioventi richiamano le vette montane circostanti. La scelta del legno di cedro giapponese come materiale principale enfatizza il legame con la natura, mentre le ampie vetrate, con soffitti che raggiungono i 5 metri, creano una fusione quasi impercettibile tra gli interni e il paesaggio esterno. Questa trasparenza non solo massimizza l'ingresso della luce naturale, ma offre anche viste mozzafiato che cambiano con le stagioni, trasformando la natura stessa in parte integrante dell'arredamento.
Gli interni della villa sono curati con la medesima attenzione per il design e la funzionalità. Ogni ambiente è impreziosito da una collezione eclettica di opere d'arte e arredi che spaziano dal vintage al contemporaneo. La sala da pranzo, per esempio, accosta un tavolo di Lalique con sedie Viola disegnate dagli stessi AB Concept per Poltrona Frau, creando un dialogo tra design orientale e occidentale. Il soggiorno, completamente vetrato, è dominato da un lampadario vintage di un produttore ceco e un camino artigianale, affiancati da pezzi iconici come la sedia Papa Bear di Hans Wegner e il divano Sengu di Patricia Urquiola per Cassina.
La camera da letto padronale segue una logica di minimalismo e colori neutri, pensata per cedere il palcoscenico alle mutevoli sfumature del paesaggio esterno, che diventa così il vero protagonista decorativo. Una scala artistica conduce allo studio, posizionato in una struttura indipendente con un terrazzo di otto metri a sbalzo, provvisto di un proprio salotto e cucina, garantendo così completa autonomia e privacy. Il complesso include anche una serra, utilizzata come rifugio invernale, e una dependance per gli ospiti con tutte le comodità, inclusi tre alloggi separati. Questa dimora non è solo un'espressione di design, ma un invito a vivere in armonia con la natura, un luogo dove ogni dettaglio riflette la cura e la visione dei suoi creatori, lasciando un'impressione di incanto e meraviglia, quasi come un'opera cinematografica.