Iniziativa 'Riempi una Ciotola': Un Successo Solidale a Trapani per Animali e Comunità







La seconda fase del progetto benefico denominato \"Riempi una Ciotola\", promosso dalla sezione di Trapani dell'Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) e sostenuto dall'amministrazione comunale, ha ottenuto risultati eccezionali a partire da aprile 2025. Attraverso l'installazione di numerosi \"carrelli solidali\" distribuiti in sei diversi punti vendita, tra supermercati e negozi specializzati per animali, è stato possibile raccogliere più di mezzo migliaio di chilogrammi di alimenti, inclusi crocchette e scatolette, destinati ai nostri amici a quattro zampe, sia cani che gatti.
Questo contributo significativo è stato poi distribuito a coloro che si occupano delle colonie feline riconosciute, ai custodi dei cani presenti nelle aree urbane e ai proprietari di animali che versano in condizioni economiche precarie. Un aspetto degno di nota di questa iniziativa è stata l'inclusione di generi di prima necessità per le persone all'interno dei carrelli, consentendo così di estendere il supporto anche a diverse famiglie disagiate identificate dai volontari. Baldo Ferlito, responsabile della sezione OIPA di Trapani, ha sottolineato l'importanza di tale progetto, evidenziando come esso abbia fornito sostentamento a numerosi animali randagi e offerto un aiuto tangibile alle famiglie in difficoltà, riaffermando con forza il valore della solidarietà collettiva.
Con l'implementazione del programma \"Riempi una Ciotola\", l'OIPA di Trapani ribadisce la propria dedizione costante alla salvaguardia degli animali e al sostegno degli individui più vulnerabili, consolidando la propria funzione di pilastro fondamentale all'interno del contesto territoriale. Questo successo dimostra che, quando si uniscono le forze, è possibile superare le sfide e costruire una società più equa e compassionevole. Ogni gesto di altruismo, grande o piccolo che sia, contribuisce a tessere una rete di supporto che arricchisce la vita di tutti i membri della comunità, animali inclusi, promuovendo un futuro più luminoso e solidale.