Torino Estende la Raccolta Porta a Porta: Un Passo Verso una Gestione Rifiuti Più Efficiente

Torino sta compiendo un ulteriore passo avanti nella gestione dei rifiuti urbani, espandendo il suo programma di raccolta porta a porta. Una nuova area, denominata \"Centro – Lungo Po\", sarà presto inclusa in questa iniziativa, interessando circa diecimila tra famiglie e attività commerciali. Questo ampliamento del servizio prevede l'eliminazione dei tradizionali contenitori stradali, sostituendoli con un sistema di raccolta domiciliare per diverse categorie di rifiuti, inclusi quelli differenziati come carta, plastica, vetro, metalli e organico, oltre ai rifiuti indifferenziati. I nuovi contenitori saranno posizionati all'interno degli spazi condominiali, garantendo un sistema più organizzato ed efficiente.
L'implementazione di questo sistema è stata meticolosamente pianificata, con uno studio dettagliato che ha permesso di individuare le soluzioni più adatte per massimizzare l'efficacia della raccolta. Parallelamente all'attivazione del servizio, è prevista un'ampia campagna di comunicazione. Nelle prossime settimane, i residenti e gli esercenti della zona riceveranno informazioni dettagliate dagli incaricati di Amiat Gruppo Iren. Successivamente, verranno distribuiti gratuitamente kit per la raccolta domestica, completi di biopattumiera, sacchi per l'organico e la plastica, e materiale informativo. In un secondo momento, verranno installati i nuovi contenitori condominiali.
Per agevolare la transizione e fornire supporto continuo, sarà allestito un punto informativo presso la sala \"Antico Macello del Po\" (via Matteo Pescatore 7). Sarà operativo da ottobre a dicembre 2025 e poi nuovamente a gennaio 2026, aperto in giorni e orari specifici per consentire a chi non fosse stato raggiunto di ritirare il kit e ricevere chiarimenti. Inoltre, sono disponibili diverse risorse per ulteriori informazioni, tra cui il sito web di Amiat, la pagina Facebook dedicata alla raccolta differenziata di Torino e l'app Iren Ambiente, oltre a un servizio di Customer Care Ambientale telefonico ed email.
Questa iniziativa rappresenta un impegno concreto di Torino verso un futuro più pulito e sostenibile. Promuovendo la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti, si contribuisce attivamente alla salvaguardia dell'ambiente e al benessere della comunità. Ogni piccolo gesto, come una corretta separazione dei rifiuti, si trasforma in un grande passo per la protezione del nostro pianeta e per lo sviluppo di una coscienza ecologica collettiva, fondamentale per le generazioni presenti e future.