Cervia Celebra il Ciclismo Gravel con la Strade Bianche del Sale Fantini Club

Il cuore pulsante del ciclismo gravel tornerà a vibrare a Cervia, dove il Fantini Club sarà il punto di ritrovo per atleti e appassionati da ogni angolo d'Italia, in occasione della sesta edizione della 'Strade Bianche del Sale Fantini Club'. Questa manifestazione autunnale rappresenta un'occasione unica per coloro che desiderano immergersi nella bellezza incontaminata dei paesaggi e vivere l'emozione della libertà, senza la pressione del cronometro. Con partenze libere tra le 7:45 e le 8:45 dallo storico stabilimento balneare 182, l'evento si configura non solo come una semplice cicloturistica, ma come un autentico viaggio nel cuore della Romagna, un'esperienza che abbraccia il mare, le celebri saline, le dolci colline e i suggestivi borghi.
Gli organizzatori hanno pensato a tutti, proponendo quattro itinerari diversi per difficoltà e lunghezza, che vanno dal percorso 'light' di 35 chilometri a quello più impegnativo di 120 chilometri. Tutti i tracciati sono stati studiati per offrire un perfetto equilibrio tra strade bianche e sentieri sterrati, attraversando il pittoresco Parco della Salina di Cervia e salendo gradualmente verso l'entroterra romagnolo. Ogni chilometro percorso sarà arricchito da panorami mozzafiato, dalla natura incontaminata e da un profondo contatto con la cultura locale, rendendo ogni pedalata un momento memorabile. Lungo i percorsi più estesi, saranno allestiti quattro punti di ristoro per ricaricare le energie, mentre l'arrivo emozionante attenderà tutti i ciclisti al Fantini Club, esattamente sulla 'finish line' dell'IRONMAN Italy Emilia-Romagna. Qui, un tappeto rosso sul bagnasciuga, accompagnato da applausi e dal suono delle onde, accoglierà i partecipanti, facendoli sentire veri protagonisti fino all'ultimo metro. La giornata si concluderà con il leggendario 'pasta party' con vista mare, un momento conviviale aperto anche agli accompagnatori.
Questo appuntamento è un'opportunità da non perdere per chi desidera vivere una due giorni che fonde armonicamente sport, bellezza e passione, immergendosi nelle meraviglie del mare, delle saline e delle colline romagnole. L'evento si aprirà già sabato 11 ottobre con la seconda edizione della 'Pineta Social Ride': 40 chilometri di puro divertimento su un percorso pianeggiante che si snoda tra pinete e canali, un'occasione per pedalare in compagnia e scoprire il lato più rilassato delle 'Strade Bianche di Romagna', senza alcuna competizione. Nel pomeriggio di sabato, il Fantini Club si trasformerà in un vero e proprio 'village ciclistico' ospitando il 'Baldoni Bike Fest', in collaborazione con Baldoni Bike Shop Forlì. Sarà una vera e propria celebrazione per tutti gli amanti delle due ruote, con un'area espositiva 'Gravel Village', la possibilità di testare nuove bici, scoprire prodotti innovativi e godersi un aperitivo accompagnato da musica e intrattenimento. Le iscrizioni per la sesta edizione della Strade Bianche del Sale Fantini Club sono già aperte dal 5 giugno e possono essere effettuate tramite il sito stradebianchedelsale.com. Il costo dell'iscrizione è di 20 euro, che salirà a 25 euro per chi deciderà di iscriversi tra il 10 e il 12 ottobre. Questa quota include un ricco pacco gara, i ristori lungo il percorso, il pasta party finale e una medaglia all'arrivo. Per chi desidera partecipare alla Social Ride del sabato, la quota di iscrizione è di 10 euro, con uno sconto a 7 euro per chi si iscriverà in combinata con la Strade Bianche del Sale.
Eventi come la 'Strade Bianche del Sale Fantini Club' ci ricordano l'importanza di valorizzare il nostro territorio e di promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile. La bicicletta diventa un mezzo potente non solo per il benessere fisico, ma anche per esplorare e apprezzare la bellezza autentica del nostro paese, fomentando un senso di comunità e rispetto per l'ambiente. È un invito a riscoprire il piacere del viaggio lento, a connettersi con la natura e a celebrare la passione che unisce le persone, rendendo ogni esperienza un inno alla gioia e alla condivisione.