Terlizzi celebra l'emozionante "Passeggiata a Sei Zampe": un trionfo di armonia e partecipazione






Un'atmosfera vibrante e gioiosa ha pervaso le vie di Terlizzi, in provincia di Bari, in occasione della storica prima edizione della \"Passeggiata a Sei Zampe\", un'iniziativa promossa congiuntamente dal Comitato Feste Patronali e dall'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) di Terlizzi, godendo altresì del patrocinio comunale. Questa manifestazione ha splendidamente fuso l'amore per gli animali con lo spirito sportivo e il senso di appartenenza collettiva, creando un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Centinaia di persone, accompagnate dai loro fedeli compagni canini, hanno sfilato in un corteo festoso, adornando il cuore della città con scene di affetto e vivacità, aggiungendo un tocco originale e commovente al calendario della Festa Maggiore. L'evento non si è limitato a celebrare la profonda connessione tra esseri umani e animali domestici, ma ha anche enfatizzato l'importanza di uno stile di vita dinamico, aperto a tutti e consapevole delle esigenze dei nostri amici a quattro zampe. L'ampia partecipazione, che ha coinvolto intere famiglie, giovani e bambini, ha trasformato Terlizzi in un palcoscenico a cielo aperto di sorrisi e allegria, dove la gioia era palpabile in ogni sguardo e in ogni scodinzolio.
La riuscita di questa manifestazione è stata garantita anche dal fondamentale supporto logistico offerto dalle forze dell'ordine locali e dall'indispensabile contributo professionale della veterinaria Giusy Sarcina, il cui impegno al fianco dell'Enpa ha assicurato la massima sicurezza per tutti i partecipanti. L'eco positivo dell'evento è stato unanime, con gli organizzatori che hanno espresso il loro entusiasmo per il traguardo raggiunto e hanno già annunciato l'intenzione di replicare l'iniziativa, promettendo un'edizione futura ancora più ricca di sorprese e di momenti di festa condivisa. Questo successo dimostra quanto l'unione e la sensibilità possano generare eventi significativi, rafforzando i legami comunitari e promuovendo valori positivi come l'inclusione e il rispetto per ogni forma di vita.