Solamente Due Merendine su 250 Sono "Accettabili" Secondo l'Analisi di Altroconsumo

Altroconsumo ha recentemente aggiornato la sua analisi sulle merendine industriali disponibili nei supermercati e discount italiani, esaminando oltre 250 referenze che spaziano da croissant a muffin, plumcake e crostatine. Il risultato complessivo, tuttavia, non è rassicurante, poiché quasi nessun prodotto è stato giudicato equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Le merendine confezionate offrono indubbiamente una soluzione pratica per la colazione o uno spuntino veloce. Tuttavia, è essenziale non trascurare gli aspetti critici legati al loro contenuto di zuccheri, grassi, calorie e al grado di trasformazione. Questi elementi rappresentano i maggiori limiti, evidenziando come la grande distribuzione manchi di opzioni realmente sane.
Nonostante le carenze nutrizionali generali, Altroconsumo ha stilato una graduatoria dei prodotti meno problematici. Tra tutti i prodotti analizzati, solamente due sono stati classificati come \"accettabili\", ottenendo un punteggio tra 40 e 59 punti. Tra le opzioni meno problematiche figurano i Mulino Bianco Pangoccioli e il Tortino con carote e mandorle Esselunga Equilibrio, seguiti da altri prodotti con punteggi inferiori. Questa indagine conferma l'importanza di un consumo moderato di merendine industriali e l'opportunità di preferire dolci preparati in casa, permettendo così di controllare gli ingredienti e le quantità di zuccheri utilizzati.
Questa indagine è stata condotta attraverso un'attenta valutazione degli ingredienti e dei valori nutrizionali presenti sulle etichette. I criteri di valutazione includevano il profilo nutrizionale (55%), basato sul Nutri-score, la presenza di additivi (15%), il grado di trasformazione del prodotto (15%), l'uso di edulcoranti (10%) e la dimensione della porzione (5%). Nessun prodotto ha raggiunto la categoria \"buono\" (60-79 punti), sottolineando l'importanza di scelte alimentari consapevoli e orientate alla salute.