CONAI: Webinar sul Nuovo Regolamento Imballaggi e Vademecum Aziendale

CONAI ha organizzato un importante incontro online per il 30 settembre 2025, dedicato al nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. L'evento, trasmesso in streaming, offrirà alle aziende una guida pratica e approfondimenti sulle implicazioni normative, con l'obiettivo di facilitare l'adeguamento alle nuove disposizioni e promuovere pratiche sostenibili nel settore.
Questo webinar rappresenta un'occasione cruciale per comprendere le future direttive che influenzeranno la produzione e la gestione degli imballaggi, delineando il percorso verso un'economia più circolare. La discussione sarà incentrata non solo sul testo normativo, ma anche sulle sue applicazioni pratiche e sugli scenari evolutivi a livello europeo, fornendo un quadro completo per gli operatori del settore.
Strategie per l'Innovazione negli Imballaggi
Il prossimo 30 settembre 2025, CONAI terrà un webinar essenziale, dalle 11:00 alle 12:00, per analizzare il Regolamento (UE) 2025/40, inerente gli imballaggi e i loro scarti. L'iniziativa mira a sostenere le imprese nel loro percorso di adeguamento alle nuove normative, offrendo un vademecum dettagliato che guiderà le aziende attraverso le complessità legislative. Questo strumento pratico si concentrerà in particolare sulle misure preventive e sui principi di design ecocompatibile per gli imballaggi, evidenziando le aree chiave dove è richiesto un intervento immediato per rispettare le future disposizioni. L'evento sarà un'opportunità significativa per le realtà produttive di acquisire una comprensione approfondita delle modifiche imminenti e di pianificare le proprie strategie in conformità con i requisiti ambientali più stringenti.
Durante il webinar, si esploreranno in dettaglio i punti salienti del nuovo quadro normativo, offrendo una panoramica completa degli sviluppi attuali e futuri a livello europeo. Verrà data particolare attenzione alla legislazione secondaria e ai processi di standardizzazione tecnica, che sono fondamentali per l'implementazione pratica del regolamento. La partecipazione all'evento è completamente gratuita e avverrà in modalità streaming, rendendolo accessibile a un vasto pubblico di interessati e professionisti del settore. Per assicurare la propria presenza, è necessaria la registrazione anticipata tramite la piattaforma Eventbrite. Questo incontro si propone come un faro per le aziende che desiderano navigare con successo nel panorama in evoluzione della sostenibilità degli imballaggi, fornendo strumenti e conoscenze indispensabili per un futuro più verde.
Il Vademecum CONAI: Una Guida Pratica per le Imprese
Al centro del webinar promosso da CONAI vi sarà la presentazione del vademecum, un documento indispensabile ideato per supportare le aziende nell'allineamento alle normative europee sugli imballaggi. Questo manuale offre una disamina puntuale delle prescrizioni del Regolamento (UE) 2025/40, con un'enfasi specifica sulle strategie di prevenzione e sui criteri di progettazione eco-compatibili degli imballaggi. Attraverso un'analisi mirata, il vademecum identificherà le aree di intervento prioritarie, consentendo alle imprese di focalizzare gli sforzi di adeguamento normativo in modo efficiente e strategico. È uno strumento pensato per trasformare la complessità normativa in un percorso chiaro e gestibile, facilitando la transizione verso pratiche più sostenibili e responsabili.
Il webinar approfondirà il contenuto di questo vademecum, offrendo ai partecipanti una chiara visione delle implicazioni del nuovo regolamento e delle migliori pratiche per la sua attuazione. Saranno trattati gli sviluppi normativi più recenti e le discussioni in corso nelle istituzioni europee, inclusi gli aspetti della legislazione secondaria e i processi di standardizzazione tecnica che influenzeranno il settore. L'iniziativa di CONAI si presenta come un'opportunità unica per le imprese di accedere a informazioni cruciali e di interagire con esperti del settore, preparandosi proattivamente alle sfide e alle opportunità che il nuovo panorama normativo presenterà. La sessione, fruibile online, è un passaggio fondamentale per ogni azienda impegnata nella gestione degli imballaggi, che desidera operare in piena conformità e con una visione orientata al futuro.